
Turismo Sport Competition Scoiattolo Regolarità Bicarburatore
G.T. Granturismo Formichino Regolarità
Sei Giorni Junior Diana
Junior Gentleman Motofurgone Motori
per Go-Kart Prototipi
BICARBURATORE
(1953 - 1956)
Le
gare più impegnative del tempo videro questo modello sul gradino più
alto del podio numerose volte. Piloti ufficiali o privati parteciparono,
vincendo o piazzandosi numerose volte, alla Milano - Taranto e al Motogiro
che erano le gare più impegnative del tempo. La produzione avviata
nel 1953 prevedeva diverse varianti e per motivi commerciali
con diversi nomi: Gran Sport, 2 Carburatori, Super Sport T.T., Amatore.
In realtà le versioni erano solo due: tipo velocità o amatore differenti
tra loro solo per i carburatori. Nel 1955 fu adottato un motore con
cilindri in alluminio della ditta tedesca K.S in sostituzione di quelli
in ghisa.
MOTORE
|
a 2 tempi, bicilindrico |
CILINDRATA
|
124,68 cc |
ALESAGGIO E CORSA
|
42x45 mm |
RAPPORTO DI COMPRESSIONE
|
10,5:1 |
REGIME MASSIMO
|
7300 giri/min. |
POTENZA MASSIMA
|
9 CV (3 CV fiscali) |
CILINDRI E TESTATE
|
in ghisa speciale Z, testate in alluminio, sucessivamente cilindri
in alluminio. |
CARBURATORE
|
Dell'Orto UB18 a richiesta UB 22 |
REGOLAZIONE CARBURATORE
|
UB 22: diffusore 22, attacco M28.6,valvola 70, polverizzatore
265, spillo conico E1, tacca 2°, getto max 90, getto min 45,
astina galleggiante 58, galleggiante 7.5,vaschetta separata con
presa d'aria tipo corsa. |
ACCENSIONE
|
a volano magnete con due ruttori, due scoppi ogni giro 6V 30
W |
FRIZIONE
|
a dischi multipli in bagno d'olio |
CAMBIO
|
in blocco a 4 rapporti sempre in presa |
RAPPORTI DEL CAMBIO
|
1° 24.0, 2° 17.3, 3° 12.6, 4° 10.0
|
TRASMISSIONE
|
primaria a ingranaggi, secondaria a catena |
TELAIO
|
doppia culla aperta |
PASSO
|
1240 mm |
SOSPENSIONE ANTERIORE
|
forcella idrotelescopica con guide e molle ricoperte |
SOSPENSIONE POSTERIORE
|
a molle antagoniste protette |
RUOTE
|
a 36 raggi cerchi in alluminio, 2° serie in acciaio Aimon |
PNEUMATICI
|
da 2.375x21", a richiesta 2.50x19" anteriore rigato e posteriore
scolpito |
FRENI
|
a espansione in alluminio da 140 mm |
IMPIANTO ELETTRICO
|
magnete Nasetti, faro anteriore e posteriore CEV |
STRUMENTAZIONE
|
tachimetro VDO scalato da 1 a 140 Km/h |
ASSETTO DI GUIDA
|
1° serie sella in cantilever, 2° serie con sellone in pelle |
CAPACITA' SERBATOIO
|
13 litri a richiesta 18 litri |
PESO A SECCO
|
84 Kg |
VELOCITA' MASSIMA
|
115 Km/h |
CONSUMO MEDIO
|
variabile secondo gli allestimenti |
PREZZO DI LISTINO
|
lire 250.000 |
GAMMA COLORI
|
argentato con serbatoio rosso, rosso con fascia bianca sul serbatoio
e filetti neri, rosso con fascia nera sul serbatoio e filetti bianchi,
rosso con disegno nero sui fianchi del serbatoio e filetti oro,
grigio Rumi con fascia nera sul serbatoio e filetti blu. |
|