
Turismo Sport Competition Scoiattolo Regolarità Bicarburatore
G.T. Granturismo Formichino Regolarità
Sei Giorni Junior Diana
Junior Gentleman Motofurgone Motori
per Go-Kart Prototipi

TURISMO (1950 - 1956)
Il
modello Turismo fu il primo a uscire dalla catena di montaggio della
Rumi e fu presentato alla Fiera Campionaria di Milano nell'aprile 1950.
Le consegne al pubblico iniziarono nell'aprile ma già ad ottobre uscì
una versione modificata nei colori mentre a novembre, dello stesso
anno, fu presentato un nuovo modello migliorato sia nelle prestazione
che nella ciclistica. Nel 1953 oltre alla Turismo viene inserita nei
listini la Turismo Lusso. Il motore era di nuovo tipo con alettatura
maggiorata, il cambio a 4 rapporti, le forcelle anteriori idrotelescopiche
e il serbatoio del carburante con capienza maggiorata e di forma diversa.
Nel 1955 fu ulteriormente perfezionata la forcella e fu modificato
il diametro degli ammortizzatori posteriori. Il modello Turismo poteva
essere fornito dai concessionari, su richiesta, con sidecar il fusione
d'alluminio dell'azienda Durapid di Roma. La produzione cessò nel 1956.
MOTORE |
a 2 tempi, due cilindri orizzontali affiancati |
CILINDRATA |
124,68 cc |
ALESAGGIO E CORSA |
42x45 mm |
RAPPORTO DI COMPRESSIONE |
6,6:1 |
REGIME MASSIMO |
4800 giri/min. |
POTENZA MASSIMA |
6 CV (3 CV fiscali) |
CILINDRI E TESTATE |
in ghisa separati, testate in ghisa e successivamente in alluminio. |
CARBURATORE |
Dell'Orto UB 15S a collettore sdoppiato |
REGOLAZIONE CARBURATORE |
diffusore 15, attacco M23,valvola 55, polverizzatore 262, spillo
conico C7, tacca 3°, getto max 60, getto min 45, astina galleggiante
7,5, vaschetta inclinata, presa d'aria con filtro. |
ACCENSIONE |
a volano magnete con due ruttori, due scoppi ogni giro 6V 30
W |
FRIZIONE |
a dischi multipli in bagno d'olio |
CAMBIO |
in blocco a 3 - 4 rapporti sempre in presa |
RAPPORTI DEL CAMBIO |
3 velocità: 1° 21.7, 2° 12.8, 3° 8.0
4 velocità: 1° 26.4, 2° 16.0, 3° 10.8, 4° 8.5
|
TRASMISSIONE |
primaria a ingranaggi, secondaria a catena |
TELAIO |
a doppia culla aperta |
PASSO |
1250 mm |
SOSPENSIONE ANTERIORE |
forcella telescopica con molle nella parte superiore |
SOSPENSIONE POSTERIORE |
a molle antagoniste protette da soffietti in gomma |
RUOTE |
a 36 raggi tangenti con cerchi in ferro o alluminio |
PNEUMATICI |
da 2.50x18", anteriore rigato, posteriore scolpito |
FRENI |
a espansione in alluminio da 140 mm |
IMPIANTO ELETTRICO |
magnete Nasetti, faro anteriore e posteriore CEV |
STRUMENTAZIONE |
tachimetro VDO scalato da 1 a 100 Km/h |
ASSETTO DI GUIDA |
sella cantilver/sellone lungo |
CAPACITA' SERBATOIO |
13 litri |
PESO A SECCO |
85 Kg poi 90 Kg |
VELOCITA' MASSIMA |
90 Km/h |
CONSUMO MEDIO |
3,3 litro/100 Km |
PREZZO DI LISTINO |
Lire 198.000 |
GAMMA COLORI |
nero uniforme, nero con serbatoio parzialmente cromato e filetti
bianchi, rosso con serbatoio cromato e filetti bianchi, argento
con serbatoio cromato e filetti neri, argento con serbatoio cromato
e fascia nera superiore, giallo uniforme. |
|