
Turismo Sport Competition Scoiattolo Regolarità Bicarburatore
G.T. Granturismo Formichino Regolarità
Sei Giorni Junior Diana
Junior Gentleman Motofurgone Motori
per Go-Kart Prototipi
JUNIOR
(1955 - 1959)
Nel
1955 prende corpo il progetto di produrre una motoleggera per partecipare
alle gare di III categoria. Si parte dalla Bicarburatore, che avendo
dato parecchie soddisfazioni in fatto di potenza e affidabilità, si
pensa di modificarla nel telaio e nelle sospensioni. Venne pertanto
studiato un nuovo telaio in tubi leggeri di vario diametro a culla
aperta e doppia triangolazione, forcellone oscillante posteriore e
forcella tipo Earles anteriore. Il serbatoio disegnato dallo stesso
Rumi ha una notevole capacità di 18 litri. Nel corso degli anni vengono
apportate alcune migliorie ma resta di fatto invariata fino al 1959
quando viene sostituita dalla gentleman. Trattantosi di una moto "corsaiola"
e avendo n prezzo per l'epoca elevato non è stata prodotta in grande
serie.
MOTORE
|
a 2 tempi, bicilindrico |
CILINDRATA
|
124,68 cc |
ALESAGGIO E CORSA
|
42x45 mm |
RAPPORTO DI COMPRESSIONE
|
10,5:1 |
REGIME MASSIMO
|
7300 - 8000 giri/min. |
POTENZA MASSIMA
|
9 CV (3 CV fiscali) |
CILINDRI E TESTATE
|
in alluminio speciale, testate in alluminio |
CARBURATORE
|
Dell'Orto UA18 |
REGOLAZIONE CARBURATORE
|
diffusore 18, attacco M23,valvola 60, polverizzatore
262, spillo conico C1, tacca 2°, getto max 78, getto min 45,
astina galleggiante 58, galleggiante 7.5,vaschetta separata con
presa d'aria tipo corsa. |
ACCENSIONE
|
a volano magnete con due ruttori, due scoppi ogni giro 6V 30
W |
FRIZIONE
|
a dischi multipli in bagno d'olio |
CAMBIO
|
in blocco a 4 rapporti sempre in presa |
RAPPORTI DEL CAMBIO
|
1° 24.0, 2° 17.3, 3° 12.6, 4° 10.0
|
TRASMISSIONE
|
primaria a ingranaggi, secondaria a catena |
TELAIO
|
in tubi leggeri in acciaio speciale |
PASSO
|
1250 mm con forcella telescopica, 1220 mm con Earles |
SOSPENSIONE ANTERIORE
|
forcella idrotelescopica , forcella Earles con ammortizzatore
Sturcher |
SOSPENSIONE POSTERIORE
|
forcellone oscillante con ammortizzatori Sturcher |
RUOTE
|
a 36 raggi cerchi in alluminio rinforzati |
PNEUMATICI
|
da 2.50x18" anteriore rigato
e posteriore scolpito |
FRENI
|
anteriore a espansione da 140 mm, a espansione con quattro ceppi
da 170 mm per Earles posteriore a espansione da 160 mm |
IMPIANTO ELETTRICO
|
magnete Nasetti, faro anteriore e posteriore CEV |
STRUMENTAZIONE
|
non prevista |
ASSETTO DI GUIDA
|
sella in pelle nera e cuscino sul serbatoio |
CAPACITA' SERBATOIO
|
18 litri |
PESO A SECCO
|
82 Kg |
VELOCITA' MASSIMA
|
con marmitte 115 Km/h, con megafoni 130 Km/h |
CONSUMO MEDIO
|
variabile secondo gli allestimenti |
PREZZO DI LISTINO
|
lire 275.000 |
GAMMA COLORI
|
rosso con disegno nero sul serbatoio e filetti argento, grigio
Rumi con disegno nero sul serbatoio e filetti argento, rosso con
piani laterali del serbatoio neri. |
|